Villa Romana del Casale - Piazza Armerina, Libero consorzio comunale di Enna

Indirizzo: SP90, 94015 Piazza Armerina EN, Italia.
Telefono: 0935680036.
Sito web: villaromanadelcasale.it
Specialità: Museo all'aperto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 14934 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Villa Romana del Casale

Villa Romana del Casale SP90, 94015 Piazza Armerina EN, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Romana del Casale

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Villa Romana del Casale: un tesoro archeologico siciliano

Ubicada en SP90, 94015 Piazza Armerina EN, Italia, la Villa Romana del Casale es un sito archeologico unico e imprescindible para cualquier amante della storia e dell'arte. Questo museo all'aperto è considerato uno dei patrimoni UNESCO più belli della Sicilia, grazie ai suoi mosaici stupendi e alle rovine di epoca romana.

La villa, costruita nel 1400 d.C., è un esempio di architettura romana tardoromana e ospita una vasta collezione di opere d'arte, sculture e pavimenti decorati con mosaici. I visitatori possono ammirare le stelle di Sirio e le nuvole mosaiche, considerate da molti i più belli del mondo.

Informazioni utili per visitare la Villa Romana del Casale

Per visitare la villa è necessario ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. La struttura dispone anche di servizi in loco, tra cui un ristorante e toilette accessibili. La villa è adatta alle famiglie e ai bambini, ma è importante notare che la visita può essere impegnativa per chi non è abituato a camminare su terreno irregolare.

La villa è aperta al pubblico durante tutto l'anno, ma è consigliabile visitarla presto la mattina o tardi la sera per evitare le folle di turisti. È possibile acquistare il biglietto online sul sito web villaromanadelcasale.it.

Opinioni dei visitatori

La Villa Romana del Casale ha ricevuto 4.7/5 stelle su Google My Business, con recensioni che elogiano la bellezza degli mosaici e la rilevanza storica del sito. Molti visitatori hanno descritto la visita come emozionante e educativa, mentre altri hanno notato la necessità di una guida per comprendere appieno la storia e l'arte del sito.

👍 Recensioni di Villa Romana del Casale

Villa Romana del Casale - Piazza Armerina, Libero consorzio comunale di Enna
Md. I. A.
5/5

È un castello quasi perduto di 1400 anni fa, ci sono così tante meravigliose opere d'arte, sculture, design di pavimenti e tante cose storiche. Vi divertirete!!

It is a nearly lost castle from 1400 years ago, there are so many wonderful works of art, sculptures, floor designs and so many historical things. You will enjoy it!!

Villa Romana del Casale - Piazza Armerina, Libero consorzio comunale di Enna
Cristian M.
5/5

Patrimonio UNESCO... uno dei siti archeologici più belli della Sicilia con dei mosaici stupendi, forse i più belli al mondo. Una passeggiata mozzafiato tra le affascinanti rovine delle dimora di epoca romana. Visita obbligata....

Villa Romana del Casale - Piazza Armerina, Libero consorzio comunale di Enna
Marialuisa R.
5/5

Merita davvero la visita! I mosaici sono meravigliosi. La guida Maria Grazia è stata bravissima nel descrivere e farci comprendere la storia di questa dimora che è all’altezza di Ercolano e Pompei. Straconsigliata😊👍🏻

Villa Romana del Casale - Piazza Armerina, Libero consorzio comunale di Enna
Riccardo B. (.
5/5

Questo posto è incredibile, per me rimarrà un viaggio indimenticabile anche per il fatto di averlo fatto con il mio caro amico Giacomo Fiaschi, persona di grandissima cultura e sapienza.
Questa Villa tardo romana fu costruita nella prima metà dell’anno 300dc. Ricchissima di mosaici e non solo, suscita un grande fascino e perplessità al pensiero che una residenza di tale ricchezza e sfarzo, costruita -all’epoca- in una zona così remota, lontana dagli allora centri di potere; quasi fosse una sorta di fortino isolato ed esclusivo per raduni di élite, dove trovare profonda intimità e rilassamento, e riunioni conviviali dove discutere di affari.
E’ sicuramente una tappa che vale la pena fare, se si è in queste zone.

Villa Romana del Casale - Piazza Armerina, Libero consorzio comunale di Enna
Davide L.
5/5

Indimenticabile visita a questo luogo meraviglioso donatoci dal tempo. Era da tanto che volevo visitarla dopo averla vista per anni solo sui libri di scuola . La struttura dispone di un grande parcheggio e per la durata della visita ho speso 3 euro. Non è prevista la prevendita online e pertanto conviene andare presto sia per le temperature che per godersi quasi in solitudine la visita. La struttura non prevede visite guidare a gruppi, così per poterne apprezzare appieno il contenuto siete costretti ad assumere una guida che per "solo" 20 euro a persona vi illustrerà tutto il sito. Capisco che tutti dobbiamo lavorare, ma 20 euro a persona per una famiglia di 4 fanno 80 euro che sommati ai biglietti dell'ingresso ti portano a spendere più di 100 euro per visitare la villa. La villa è affascinante e vedere tutti questi mosaici così belli e complessi nella loro realizzazione ti lascia senza fiato. Queste testimonianze iconografiche ci aprono una finestra sul passato restituendoci scene di vita quotidiana, abiti che sembrano usciti da uno stilista moderno e personaggi più o meno importanti dell'epoca. Il giro dura circa 2 ore e spero che anche i figli dei miei figli possano apprezzarne la bellezza visto che diverse parti della villa mancano di protezione e restauro.. dovrebbe essere un dovere preservare questi luoghi e spero che chi è preposto al loro mantenimento se ne renda conto. Assolutamente da vedere.

Villa Romana del Casale - Piazza Armerina, Libero consorzio comunale di Enna
GIAN L. G.
5/5

Non si può non restare colpiti dalla bellezza delle opere che si possono ammirare in questa villa romana e che si sono conservate fino ai giorni nostri. È come leggere la conoscenza dell' epoca, le storie mitologiche e la vita di chi questa villa ha fatto costruire. Oggi andremmo a vederlo nei social degli altri, qui basta rivolgere lo sguardo a terra per vedere delle stories di oltre 1500 anni fa. Il sito dispone di un ampio parcheggio a pagamento, dove è anche possibile mangiare o acquistare souvenir. La visita della villa è comoda anche nelle giornate soleggiate in quanto tutta al coperto. Se ne avete la possibilità, vi consiglio di fare una visita guidata perché vi permetterà di conoscere molti più particolari.

Villa Romana del Casale - Piazza Armerina, Libero consorzio comunale di Enna
Sharon C.
5/5

Incantevole patrimonio mondiale dell'Unesco e unica al mondo per i suoi mosaici e stato di conservazione.
Una struttura di epoca tardo imperiale, che per la sua eccezionale ricchezza di elementi architettonici e decorativi, è divenuta oggetto di particolare rilievo all'interno del programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale della Regione Siciliana.
La Villa è il centro di un importante latifondo, con funzione amministrativa, residenziale e di rappresentanza.
I suoi oltre 3000 metri quadri di mosaico rispondono a un preciso programma sia di rappresentanza, sia indicativo della cultura del padrone di casa.

Villa Romana del Casale - Piazza Armerina, Libero consorzio comunale di Enna
Emanuele S.
5/5

I mosaici della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina sono un vero capolavoro dell’arte antica. Ogni dettaglio racconta scene di vita quotidiana, mitologia e natura con una ricchezza di colori e una precisione straordinaria. Camminare tra queste meraviglie è come fare un viaggio nel tempo, immergendosi nella grandiosità della cultura romana. Un sito imperdibile per gli amanti della storia, dell’arte e dell’archeologia. Lascia senza fiato!

Go up