Ospedale Umberto I - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa

Indirizzo: Via Giuseppe Testaferrata, 1, 96100 Siracusa SR, Italia.
Telefono: 0931724111.
Sito web: asp.sr.it
Specialità: Ospedale, Medico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 305 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.5/5.

📌 Posizione di Ospedale Umberto I

Ospedale Umberto I Via Giuseppe Testaferrata, 1, 96100 Siracusa SR, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale Umberto I

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ospedale Umberto I di Siracusa: Una Risorsa Sanitaria Importante

L’Ospedale Umberto I, situato a Via Giuseppe Testaferrata, 1, 96100 Siracusa SR, Italia, rappresenta una struttura sanitaria di fondamentale importanza per la comunità siracusana e per l’intera provincia. Con un numero considerevole di 305 recensioni su Google My Business, l’ospedale offre un servizio di Ospedale e Medico, coprendo una vasta gamma di necessità mediche. Il numero di telefono è 0931724111 e il sito web ufficiale è asp.sr.it. La media delle opinioni riportata è di 2.5/5, un dato che, pur evidenziando aree di miglioramento, non diminuisce l’importanza di questa struttura per la salute pubblica.

Caratteristiche e Servizi Offerti

  • Specialità mediche: L’ospedale offre una vasta gamma di servizi, con un focus particolare sulla medicina interna, chirurgia generale, pronto soccorso e altre discipline mediche di base.
  • Accessibilità: L’Ospedale Umberto I si distingue per la sua accessibilità, sia per i pazienti con mobilità ridotta che per i loro accompagnatori. È dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza più confortevole e inclusiva.
  • Strutture: L'ospedale dispone di moderne sale operatorie, reparti di degenza attrezzati e aree dedicate all'emergenza-urgenza.

Informazioni Utili

Dettaglio Informazione
Indirizzo Via Giuseppe Testaferrata, 1, 96100 Siracusa SR, Italia
Telefono 0931724111
Sito Web asp.sr.it
Recensioni 305 recensioni su Google My Business

Considerazioni Importanti

È importante notare che, sebbene le recensioni attuali indichino una media di 2.5/5, l’Ospedale Umberto I svolge un ruolo cruciale nel garantire l’assistenza sanitaria alla popolazione locale. Si consiglia di consultare il sito web asp.sr.it per ottenere informazioni più dettagliate sui servizi offerti, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione degli appuntamenti.

L’ospedale si impegna costantemente per migliorare la qualità dei servizi e garantire la massima assistenza ai pazienti. La sua posizione strategica a Siracusa lo rende facilmente accessibile e rappresenta un punto di riferimento per la salute nella zona.

👍 Recensioni di Ospedale Umberto I

Ospedale Umberto I - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Sal B.
5/5

Sono stato ricoverato all'Umberto I di Siracusa il 28 dicembre 2024 e precisamente, dopo l'accesso dal PS, sono stato trasferito a CHIRURGIA GENERALE al secondo piano. Ero un politraumatizzato a seguito di un incidente in moto con braccia e polsi fratturati e piatto tibiale distrutto. Avevo lesioni interne ed emorragie a Milza, rene e parete addominale. Ho avuto complicanze per trombosi arteria femorale e tromboembolia polmonare. Scrivo questa recensione perché nonostante le dicerie e le mie paure iniziali in quel reparto ho trovato personale medico altamente preparato, giovani Medici, segiuti da Primario di primo livello, con tanta voglia di fare e molto umani e vicini ai pazienti. Ho passato quasi un mese con loro prima di passare ad Ortopedia e mi sento di dire che mi sono sentito sempre a casa, seguito e coccolato. Un pensiero va certamente e meritatamente a tutti gli infermieri, bravi, preparati, volenterosi e UMANI, ed anche agli OSS ed aisiliari. Mi ricordo di Marco, Jhonatan e tanti altri che, nonostante i risaputi problemi di organico e mezzi della sanità pubblica, non si sono mai risparmiati e mi hanno donato attimi di umanità irripagabili. Grazie ragazzi, grazie medici e grazie a tutti per ciò che fate. Non mollate mai....siete degli Angeli in un posto che fa paura a tutti!

Ospedale Umberto I - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Corrado S.
1/5

Sono rimasto estremamente deluso dal servizio ricevuto presso l'ospedale in cui mi sono recato per una fortissima colica renale. La mia esperienza è stata caratterizzata da una mancanza di attenzione e di competenza che mi ha lasciato senza parole.

Dopo aver descritto i miei sintomi (Fortissima colica renale , sono arrivato al pronto soccorso piegato in due ed a terra) , pensavo che ci sarebbe stata una valutazione approfondita, ma invece mi è stata fornita una diagnosi superficiale senza alcuna visita medica. È inaccettabile pensare che si possa stabilire una diagnosi così seria senza un esame accurato!

Mi hanno semplicemente indirizzato verso la guardia medica per ricevere un antidolorifico. Tuttavia, una volta tornato a casa, il dolore è aumentato e si è accompagnato a febbre alta. Questo non è il tipo di assistenza che ci si aspetta da un sistema sanitario.

La mia esperienza dimostra una totale mancanza di empatia e di professionalità. Spero che ci siano miglioramenti significativi, perché è in gioco la salute delle persone. Grazie, sanità, per l’“aiuto” che offrite.
Grazie per l’aiuto che mi avete dato.
Ringrazio invece prontamente l’altro pronto soccorso in cui mi sono recato che una volta spiegato i sintomi si sono premurati e darmi assistenza medica.

Ospedale Umberto I - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
C C.
1/5

Si parla tanto di ospedale nuovo,quando la prima cosa da fare è sostituire il personale e magari assumere gente empatica e competente. Le persone vengono trattate come numeri,senza un minimo di educazione e di comprensione. Poi ci stupiamo se la gente impazzisce e ricorre alla violenza. Purtroppo quando stai male e ti ritrovi davanti medici e infermieri che invece di tranquillizzarti,ti trattano come se fossi merda è il minimo. Ieri sono arrivata alle 19 con un fortissimo dolore a tutto lo stomaco che andava a scendere verso l' inguine a destra e dietro la schiena. Non mi hanno fatto nulla,ne analisi,ne visita,ne la manovra per capire se si trattasse di appendicite o colica renale. Solo dei raggi allo stomaco,per poi dimettermi con la diagnosi di stitichezza. Dopo che gli ho anche detto che questi attacchi mi vengono accompagnati da scariche. Veramente siamo nelle mani di nessuno. Per non parlare di quello che ho visto milioni di volte,gente anziana lasciata a morire negli angoli,con le sacche di sangue che strisciano a terra,sedie di legno sporche e scomode,polvere e sporcizia ovunque.
Incommentabili.

Ospedale Umberto I - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Alessandro P.
5/5

Gli ospedali sono luoghi dove si spera di non andare mai. Purtroppo a volte capita di averne bisogno. Sono stato ricoverato all' Umberto I di Siracusa reparto di Chirurgia diretto dal Prof.Trovatello. Che dire. Il Prof. Trovatello una persona fantastica; sorriso sempre in bocca e con quel suo tono di voce che ti rilassa e ti dà coraggio. Il personale infermieristico al di sopra delle migliori eccellenze, dalle caposala agli operatori Oss. Di tutti non ricordo il nome, ricordo solo Antonella, una ragazza veramente in gamba e dolce. Comunque tutti, ma dico tutti, sono stati dei grandi professionisti. Padre Pio disse ai medici e infermieri dell'ospedale da lui fondato: "Ricordate che le medicine senza un po' di amore verso il paziente non hanno effetto". Qui all'ospedale Umberto I di Siracusa di amore c'è n'è tanto. Grazie a tutti voi.

Ospedale Umberto I - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
LINDA Q.
1/5

PEGGIORE OSPEDALE...
Sono stata lì per la nascita di mia figlia... ho subito un film horror.. dall inizio in sala operatoria.. infermiere cn bronchite senza mascherina... anestesista che nn riusciva a farmi epidurale e mi ha fatto 5 buchi nella schiena creando problemi ... finalmente nasce.. e la permanenza lì è stata da schifo.. una strana febbre il secondo giorno d ricovero che ancora persiste.. la maleducazione di infermieri e personale oss.. deprimente . Dovrebbe essere un reparto felice ed invece è un reparto da schifo.. più interessati a nn fare entrare parenti per venirci a trovare .. lì sono ATTENTE caz... regole del cavolo ... ma poi quando vengono chiamate per anti dolorifico ecc ho aspettato 5 ore soffrendo... oltre insulti.... del tipo..
Magari ha sbagliato epidurale perché tu hai una brutta schiena .....
Oh... un operatrice oss che ha sbagliato a mettermi cerotti x visita cardiologi a m disse vabbe e che sei cicciotta.. magari nn prendono bene i cerotti... quando invece l infermiere gli aveva indicato che nn li metteva correttamente....
Sono tutti da denuncia....
Potrei continuare all infinito...
Cmq cambiate ospedale 🏥

Ospedale Umberto I - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Francesco G.
1/5

Pessima professionalità in pronto Soccorso, per un prelievo di sangue fatto alle 14.30 ancora alle 19 non è pronto. Inoltre non fanno stare i Parenti tenendoli in sala d'aspetto con 30 gradi andando incontro a rischio di ipertermia. Un Infermiere del pronto soccorso è stato molto sgorbutico e sgarbato con le persone. Umanità zero. Sono di passaggio per fortuna e mi sto schifando dell'ambiente e del personale. Sarei più contento che questo Infermiere ci mettesse la faccia identificandosi con la sua matricola.

Ospedale Umberto I - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Anerol L.
1/5

Incapacità di relazionarsi col pubblico, non in grado di usare il servizio di gestione prenotazioni. Suggerisco corsi di comunicazione e relazione con le utenze e soprattutto corsi di aggiornamento informatici.

Ospedale Umberto I - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Antonino F.
4/5

Purtroppo mi sono trovato per un ermrgenza di un parente stretto in reparto rianimazione, dottori molto bravi e professionali anche l'infermieri molto gentili e disponibili, reparto molto pulito con rigide regole di ingresso come giustamente dovrebbe essere, anche l'apparecchiatura mi sembra all'avanguardia per quanto io né possa capire, purtroppo il parcheggio all'esterno lascia a desiderare , strisce blu a pagamento comunque dalle 13:00 alle 16:00 e gratuito.

Go up