Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca - Sciacca, Libero consorzio comunale di Agrigento

Indirizzo: Piazza Libertà, 2, 92019 Sciacca AG, Italia.
Telefono: 3343220888.
Sito web: sciacca5sensi.it
Specialità: Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca

Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca Piazza Libertà, 2, 92019 Sciacca AG, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca

  • Lunedì: 09–13, 16–19
  • Martedì: 09–13, 16–19
  • Mercoledì: 09–13, 16–19
  • Giovedì: 09–13, 16–19
  • Venerdì: 09–13, 16–19
  • Sabato: 09–13, 16–19
  • Domenica: Chiuso

El Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca è un'esperienza unica e coinvolgente che si trova nella pittoresca città di Sciacca, in provincia di Agrigento, Italia. Situato in una posizione strategica nella Piazza Libertà 2, il museo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un viaggio sensoriale attraverso l'arte, la storia e la cultura locale. Il numero di telefono è 3343220888 e il sito web è sciacca5sensi.it.

Questo museo all'aperto si distingue per la sua specialità di coinvolgere tutti i sensi dei visitatori, creando un'esperienza multisensoriale che va oltre lo sguardo. L'atmosfera è particolarmente adatta per famiglie, bambini e persone LGBTQ+, rendendo il museo un'ottima scelta per un soggiorno divertente e formativo.

Tra i servizi in loco, il museo offre un bagno accessibile per persone in sedia a rotelle e una toilette per i visitatori. Inoltre, è presente un ristorante sul posto dove è possibile assaporare le delizie locali durante una pausa culturale.

Il Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca ha una media di recensioni elevata su Google My Business, con un punteggio di 4.7 su 5 stelle basato su 51 recensioni. Questo risultato positivo è un chiaro segnale di quanto sia apprezzato questo museo da parte dei visitatori.

👍 Recensioni di Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca

Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca - Sciacca, Libero consorzio comunale di Agrigento
Antonella G.
5/5

Penso che sia una ottima iniziativa turistica, che promuove il territorio saccense e che stimola anche nella comunità locale un interesse verso il proprio patrimonio culturale e verso le bellezze locali. La comunità o museo cinque sensi risulta essere un'ottima attrattiva turistica per chi visita Sciacca, facendo sentire questi ultimi cittadinei momentanei del posto ed inoltre incoraggia gli stessi siciliani ad apprezzare il proprio territorio. Diventando loro stessi divulgatori delle proprie bellezze. Oltre ai servizi offerti penso che la vera forza di questo museo sia il coinvolgimento ed il fare sentire gli stessi siciliani parte attivi di una comunità unita. E penso che questo sia un punto di inizio per un senso di comunità che tanto mancava nel nostro territorio. Bravi e spero che continuate così e che il vostro modo sia un esempio da seguire, che potrebbe stimolare altre comunità locali siciliane e non.

Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca - Sciacca, Libero consorzio comunale di Agrigento
Luca M.
5/5

Siamo stati alle stufe di San Calogero a Monte Kronio. A parte la bellezza e spettacolarità del luogo il plauso più grande va ai volontari che ti accompagnano nella visita. Gentili, preparati, appassionati, coinvolgenti davvero bravi

Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca - Sciacca, Libero consorzio comunale di Agrigento
stefania C.
5/5

Il Museo Diffuso dei 5 Sensi ha saputo valorizzare in modo unico le bellezze ed i grandi tesori che sono presenti a Sciacca, divenendo un vero e proprio Museo a cielo aperto. Si tratta di un'intera comunità che ha scelto di unirsi per tutelare le identità peculiari della propria terra e condividerle con il viaggiatore, attraverso numerose esperienze volte ad esaltare tutti i 5 sensi: il sapore dei cibi locali, i colori delle terre sicule, i suoni e le opere delle persone che vivono a Sciacca, ed i profumi dei loro frutti.
Ho avuto il piacere di incontrare i simpaticissimi signori Daleo, che amano creare ambienti personalizzati con i loro tessuti, e la signora Sabrina, dalle cui mani raffinate nascono creazioni in corallo di straordinaria eleganza ed originalità. Infine, grazie a questa iniziativa, alla disponibilità e alla gentilezza di Toni ho avuto modo di lavorare la mia prima ceramica e, dopo svariati minuti di lavoro, non sono riuscita a creare niente di simile alle sue grandissime opere 😂
Consiglio a tutti di andarci e di provare anche solo una delle esperienze che propongono, non ve ne pentirete!
Concludo con il loro motto: Assabinidica! ❤️

Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca - Sciacca, Libero consorzio comunale di Agrigento
Martina C.
5/5

Complimenti! È un ottima organizzazione per incrementare e collaborare insieme. La visita a Sciacca è stata per me e la mia famiglia bellissima ed arricchita dal vostro impegno. Abbiamo optato per il laboratorio del corallo. Siamo super soddisfatti. Bravi! Famiglia Molin

Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca - Sciacca, Libero consorzio comunale di Agrigento
Sonia G.
5/5

Guidati dal racconto appassionato e appassionante di Desiree abbiamo esplorato il borgo dello Stazzona , antico borgo dei pescatori di Sciacca, con la sua storia e le sue leggende, concludendo l'esperienza con una ottima degustazione di pesce nelle suggestive Grotte del Caricatore. L'entusiasmo, l'amore per la propria terra, l'ingegno di questa comunità accogliente che ci ha accolto come "cittadini temporanei“, ci hanno scaldato cuore. Il museo diffuso dei 5 sensi offre molte esperienze multisensoriali per scoprire una terra dalle molte contraddizioni ma soprattutto piena di bellezza! ☀️🌊 Molto adatta anche a famiglie gruppi, scolaresche. Un rifornimento di speranza!! Torneremo sicuramente
a provare altro! 🌈Assabinidica! 💖✨

Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca - Sciacca, Libero consorzio comunale di Agrigento
morgana P.
1/5

La mia esperienza con il Museo Diffuso 5 Sensi è stata molto deludente fin dall'inizio. Avevo prenotato un workshop con i miei amici e, nonostante mi avessero detto che mi avrebbero chiamato per confermare il workshop, ho finito per dover chiamare io e insistere per ricevere una conferma.

Dopo varie chiamate, finalmente abbiamo ottenuto un appuntamento per il 6 settembre alle 17, con pagamento anticipato. Purtroppo, quando siamo arrivati a Sciacca, il luogo designato per il workshop (un ristorante) era chiuso. Dopo aver contattato il responsabile, ci hanno informato che ci sarebbero stati 10 minuti di ritardo dovuti a problemi organizzativi.

Il ritardo si è poi protratto per mezz'ora, e stavamo per andarcene delusi quando finalmente abbiamo incontrato l'istruttore del workshop, il quale ci ha spiegato che era stato informato solo alle 17 e aveva bisogno di tempo per organizzarsi. Questo significava che il workshop sarebbe iniziato alle 17:45. Ovviamente, avevamo pianificato una cena successiva e non saremmo riusciti a completare un workshop di 2 ore con un ritardo di 45 minuti.

Mi è stata rimborsata la somma ma la giornata di vacanza è stata rovinata dalla loro organizzazione estremamente scadente e poco professionale. Sconsiglierei vivamente di prenotare un workshop con loro.

Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca - Sciacca, Libero consorzio comunale di Agrigento
Elena P.
5/5

Ringrazio il gruppo dei volontari del Museo dei 5 sensi di Sciacca per la bellissima visita, curata nei dettagli, un luogo suggestivo e ricco di storia, sentire il caldo respiro della montagna sul proprio viso è stata un’esperienza unica, consiglio la visita ai viaggiatori di passaggio da sciacca!

Museo Diffuso dei 5 Sensi Sciacca - Sciacca, Libero consorzio comunale di Agrigento
Rosaria M.
5/5

Grazie alle persone che formano il museo diffuso, ho vissuto esperienze di ceramica sotto la supervisione del maestro carlino ceramiche, persona umana e di estro, produce ceramica militare di eccellenza. E dalla maestra orafa sabrina coralli, ho completato veramente usando i 5 sensi, un percorso che ha dato vita ad un bellissimo oggetto di corallo che indosso. Ma le persone volontarie che ho incontrato nelle varie case o cave di calore, con la loro sapiente arte della comunicazione, ci hanno fatto vivere come nel periodo dei tempi passati. E che dire del castello incantato? Veramente senza parole. Grazie a voi ho trascorso momenti unici. A presto

Go up