Musée Civique Nicola Barbato - Piana degli Albanesi, Città metropolitana di Palermo
Indirizzo: Via P.G. Guzzetta, 13, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia.
Telefono: 0915649985.
Sito web: visitpiana.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Musée Civique Nicola Barbato
Informazioni sul Museo Civique Nicola Barbato
Il Musée Civique Nicola Barbato si trova all'indirizzo Via P.G. Guzzetta, 13, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia. Questo museo, un vero e proprio attrazione turistica, è dedicatedo ai ricami tradizionali, sia per donne che per uomini, realizzati in oro, un vero tesoro della tradizione popolare locale.
Il museo, che si può contattare al telefono 0915649985, offre un'esperienza unica per chi è interessato alla cultura locale. Il sito web visitpiana.com fornisce ulteriori informazioni e informazioni generali su questo fascinante luogo. La specialità del museo è evidentemente il museo e l'attrazione turistica che rappresenta.
Caratteristiche e Dati di Interesse
Il Museo Civique Nicola Barbato offre un'ampia serie di spettacoli dal vivo e è dotato di moltefacette per il comfort dei visitatori. Barrieri architettonici accessibili, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, tavoli accessibili e bagno accessibile in sedia a rotelle confermano l'impegno del museo per l'inclusività. Inoltre, il ristorante e l'adattamento ai beni matrimoniali e ai bambini rendono questo luogo adatto per tutte le famiglie.
Opinioni e Media di Recensioni
Le 18 recensioni su Google My Business attribuiscono al museo una media di 4.7 su 5, dimostrando la soddisfazione dei visitatori. Le opinioni elencano la particolarità del museo come testimonio della ricca tradizione di ricami, così come la sua posizione un po' nascosta nel cuore di Piana degli Albanesi, che richiede un po' di esplorazione per essere trovato.
Si raccomanda a chi desidera scoprire questo bel luogo di fare un po' di ricerca su visitpiana.com prima del visito, per non perdere i murali e le iscrizioni che guidano i turisti attraverso la storia locale.
Roccetta Finali
Per chi vuole conoscere meglio il Musée Civique Nicola Barbato, consigliamo fortemente di visitare il sito web visitpiana.com. Qui, potrete trovare tutte le informazioni necessarie, dalle ore di apertura alle modalità di prenotazione, passando per informazioni su eventi speciali. Non aspettate più, contattate il museo per planning una visita memorabile a questo tesoro della tradizione popolare di Piana degli Albanesi.