Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia) - Savoca, Città metropolitana di Messina

Indirizzo: Via S. Nicolò, 4, 98038 Savoca ME, Italia.
Telefono: 3687410809.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 264 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia)

La Chiesa di San Nicolò, nota anche come Santa Lucia, si trova in Via S. Nicolò, 4, 98038 Savoca ME, Italia, ed è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Questa chiesa cattolica è anche una popolare attrazione turistica, grazie alla sua bellezza artistica e alla sua connessione con il famoso film "Il Padrino".

Caratteristiche e Storia

La Chiesa di San Nicolò è un edificio semplice ma ricco di storia e arte. Gli altari laterali sono tutti barocchi e decorati con splendidi marmi misti, che testimoniando la ricchezza artistica della struttura. Questa chiesa è particolarmente famosa per essere stata il set del matrimonio di Michael Corleone e Apollonia nel film "Il Padrino", con il percorso degli sposi che si svolge dopo la cerimonia.

Ubicazione e Accessibilità

La chiesa è situata in Via S. Nicolò, 4, 98038 Savoca ME, Italia, una posizione che la rende facilmente raggiungibile sia per i visitatori provenienti da lontano che per coloro che desiderano fare un breve viaggio per scoprire le bellezze del luogo. È importante notare che l'ingresso alla chiesa è gratuito, il che rende la visita ancora più accessibile a tutti.

Informazioni e Consigli

La chiesa è ben mantenuta e offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella bellezza dell'edificio. Tuttavia, si consiglia di visitare la chiesa nelle ore più fresche, specialmente nei mesi estivi, per godere al meglio della visita e apprezzare appieno l'ambiente.

Opinioni e Valutazioni

La Chiesa di San Nicolò ha ricevuto recensioni moltopositive su Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5 su 264 recensioni. I visitatori apprezzano non solo la bellezza esterna e l'atmosfera interna della chiesa, ma anche il suo legame con il celebre film "Il Padrino". La maggior parte dei visitatori raccomanda la chiesa come una visita imperdibile per chiunque sia vicino o stia pianificando un viaggio nella zona.

👍 Recensioni di Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia)

Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia) - Savoca, Città metropolitana di Messina
Davide P.
5/5

Chiesa molto bella e semplice a prima vista ma la cui ricchezza artistica sta negli altari laterali tutti barocchi con marmi mischi.
È famosa per essere stata la chiesa del matrimonio tra Michael Corleone ed Apollonia del film "il Padrino" con il percorso che gli sposi compiono dopo la cerimonia.
La chiesa è ben tenuta e l'ingresso è gratuito ma consiglio la visita nelle ore più fresche soprattutto nei mesi estivi

Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia) - Savoca, Città metropolitana di Messina
Giuseppe M.
5/5

Bella la chiesetta e pittoresco il percorso fatto nel celebre film di Coppola. Lungo il cammino è possibile ammirare diversi scorci di panorama da cui ricavare belle foto. Consiglio di visitare nelle ore più fresche nel periodo luglio-agosto, nessun problema negli altri mesi.

Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia) - Savoca, Città metropolitana di Messina
Romy
5/5

Davvero emozionante camminare nei mitici luoghi dove negli anni '70 è stato girato Il Padrino, compresa questa bellissima chiesa! Chi si reca a Taormina dovrebbe fare tappa obbligatoria a Savoca!

Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia) - Savoca, Città metropolitana di Messina
Tringaas
5/5

Anche qui, la mitica chiesa del film. All'interno della chiesa si possono trovare fotografie del film e anche della sagra cittadina

Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia) - Savoca, Città metropolitana di Messina
iviaggidiema O.
5/5

Savoca è il borgo in cui è stato girato il padrino. In questa chiesa (che è anche la più bella del borgo, si è svolta la scena del matrimonio. Al suo interno immagini di processioni e di scene del film

Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia) - Savoca, Città metropolitana di Messina
Lorenzo T.
5/5

La Chiesa di San Nicolò è diventata celebre grazie a "Il Padrino": difatti é proprio la chiesa dove è stato ambientato il matrimonio tra Corleone e Apollonia.

Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia) - Savoca, Città metropolitana di Messina
Don F. B.
5/5

Splendida Location famosissima per le scene del film Godfather “il Padrino”
Raccomandato al 100% assieme alla chiesa madre

Chiesa di San Nicolò (Santa Lucia) - Savoca, Città metropolitana di Messina
alessandro S.
5/5

Tipica chiesa di paese famosa per il film il padrino dentro si trova la statua in legno di santa lucia

Go up