Capo Zafferano - Bagheria, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Via Litoranea, 126, 90011 Bagheria PA, Italia.

Specialità: Riserva naturale, Spiaggia pubblica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni.
Opinioni: Questa azienda ha 550 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Capo Zafferano

Capo Zafferano Via Litoranea, 126, 90011 Bagheria PA, Italia

⏰ Orario di apertura di Capo Zafferano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Capo Zafferano, situado en la Via Litoranea, 126, 90011 Bagheria PA, Italia, es una joya natural que combina belleza panorámica, tranquilidad y fascinante historia.

Especialidades

Capo Zafferano es conocido por su Reserva Natural, su playa pública y su atractivo turístico, lo que lo convierte en un destino ideal para aquellos que buscan una experiencia única en contacto con la naturaleza. Además, es perfecto para excursiones y totalmente accesible a personas en sillas de ruedas, con estacionamiento adaptado y caminos sin barreras arquitectónicas.

Ubicación e información

Capo Zafferano se encuentra en la costa norte de Sicilia, en la provincia de Palermo. La entrada está fácilmente accesible por carretera y ofrece un viaje emocionante con una vista espectacular a medida que se acerca al faro. Es recomendable llegar en coche hasta un punto de aparcamiento cercano y luego continuar a pie hasta el área de visita. El recorrido es panorámico y agradable, lo que lo hace perfecto para todas las edades.

Opiniones y recomendaciones

Este lugar ha sido visitado por más de 550 personas y ha recibido una calificación impresionante de 4.7/5. Sus visitantes hablan de sus encantos mágicos y la belleza única que ofrece. Muchos alaban los auténticos olores de Sicilia y el encanto del faro, sugiriendo que podría convertirse en un sitio de comida o eventos para incrementar su atractivo. Es evidente que Capo Zafferano es un lugar que no debe perderse para aquellos que buscan una experiencia inolvidable en la naturaleza.

👍 Recensioni di Capo Zafferano

Capo Zafferano - Bagheria, Città metropolitana di Palermo
Luca B.
5/5

Che dirvi un posto incantevole e a dir poco Magico… ve lo consiglio vivamente! Li potete assaporare i veri odori della Sicilia. Il faro è veramente un luogo incantevole,mi è dispiaciuto vederlo in quelle condizioni perché è un luogo che se,ristrutturato con un ristorantino o altro sarebbe veramente il top! Visitabile sia a livello pedonale o comodamente se in possesso di uno scooter potete andarci

Capo Zafferano - Bagheria, Città metropolitana di Palermo
Elisa S.
5/5

Semplicemente spettacolare.
La. Strada che conduce al santuario della Madonna del lume ed al faro è strettissima, occorre lasciare la macchina a circa 850 m.
Sentiero panoramico e piacevole da fare.

Capo Zafferano - Bagheria, Città metropolitana di Palermo
Claudia G.
4/5

Luogo bello, sicuramente apprezzabile più dal mare che da terra, anche perché è difficile trovare l'accesso. Quasi tutti sono privati. Non c'è spiaggia.

Capo Zafferano - Bagheria, Città metropolitana di Palermo
Sergio V.
5/5

Una perla della provincia palermitana.

La zona delle “TRE PISCINE” (rinominata “CALA DEL CUORE”), la possibilità di farvi il bagno al tramonto, il promontorio di Capo Zafferano col sentiero che termina con un faro ad oggi ancora attivo (oggetto di un progetto in corso d’opera…vedi web), le sue colonie di gabbiani, i suoi fondali, la sua fauna marina, la grotta Agnone, il golfo di Capo Zafferano che va dai resti della “casetta bianca” sino all’ex hotel Kafara….

A parte il lido del carabiniere, gestito dalle forze dell’ordine, dove si trova la spiaggia di riferimento di tante famiglie, il mare cristallino che costeggia il promontorio di Capo Zafferano è completamente immerso nella natura incontaminata e, seppur scomodo per chi ha bimbi piccoli, è indiscutibilmente il massimo della bellezza quando non soffia il vento di maestrale e quando la corrente non porta a riva la sporcizia.

Sono stati fatti numerosi passi avanti in questi ultimi anni ma c’è ancora da lavorare per rendere questa perla ancor di più un luogo di attrazione turistica nei limiti del rispetto dell’ambiente (non credo che in altre rinomate riserve non esistano le zanzare e
si trovino bagni pubblici, lidi attrezzati, numerosi posti auto…).

Capo Zafferano - Bagheria, Città metropolitana di Palermo
Peppe M.
5/5

Scogliera molto suggestiva con piccole lingue di ciottoli che rendono l'acqua chiara. Per arrivarci conviene posteggiare direttamente sulla statale e poi proseguire a piedi, percorrere le scalinate e cercare di posizionarsi nel miglior modo possibile. Peccato che l acqua a tratti risulta sporca molto probabilmente a causa delle barche che ormeggiano poco fuori, gente poco educata che lascia andare qualsiasi cosa in mare. Comunque la consiglio è una caletta spettacolare.

Capo Zafferano - Bagheria, Città metropolitana di Palermo
Alberto R.
5/5

Un posto bellissimo. C’è anche un faro abbandonato

Capo Zafferano - Bagheria, Città metropolitana di Palermo
C. L. D.
5/5

A pochi minuti da Bagheria, Porticello e altri comuni vicini, caletta abbastanza selvaggia e rocciosa, adatta a piccole escursioni acquatiche lungo la costa, spiaggetta rocciosa molto caratteristica.

Capo Zafferano - Bagheria, Città metropolitana di Palermo
Roberto C.
3/5

Il tratto di costa e' molto bello, ma c'è da fare un lungo tratto a piedi dopo aver parcheggiato. L'accesso al mare è un po' difficile e nella caletta e' affisso un cartello che indica il divieto di balneazione.

Go up